La Marca di San Michele nasce come società nel 2006. Alessandro e Beatrice Bonci sono la quarta generazione di una famiglia di vignaioli che ha voluto riprendere almeno in parte le origini e lo spirito forse più autentico di questo mestiere coltivando personalmente soltanto 6 ettari di vigneto nella contrada omonima alla ricerca della massima qualità che le uve di verdicchio possono offrire.
Indirizzo: Via Torre 13, 60034, Cupramontana (AN)
Telefono: 0731.781183 – 340.1020322
Fax: 0731.781183
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet: lamarcadisanmichele.com
Proprietario: Alessandro e Beatrice Bonci
Possibilità di visitare l’azienda: si
Eventuali strutture ricettive: b&b 4 posti
Superficie coltivata totale (ettari): 8
Superficie coltivata a vigneto: 6
Altre colture: grano alternato a favino
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: olio extra vergine di oliva.
Proprietà dei terreni: dei titolari
Enologo o responsabile di cantina: I titolari e Sergio Paolucci (consulente)
Agronomo o responsabile conduzione agricola: I titolari e Pierluigi Donna
Lavoratori fissi: 3 (compresi i titolari)
Lavoratori stagionali: 10 (in vendemmia)
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: a tempo determinato
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: a tempo determinato
Vini prodotti:
- CAPOVOLTO (Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore)
- IL PIGRO (Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Riserva)
Numero totale di bottiglie prodotte (mediamente): 12.500
Vendita diretta in azienda: si
Totale vendite ultimo anno (solo vino, fatturato e vendita diretta): ancora basso
I miei principi e idealità di produttore: Orientamento verso una produzione biologica alla ricerca del massimo rispetto dell’ambiente, della terra e di chi la lavora!
La mia opinione sull’utilizzo di OGM: contrari
Prodotti autocertificati:
- CAPOVOLTO (Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore)
- IL PIGRO (Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Riserva)